STORIA
2018
Cremona Parcheggi s.r.l. e Servizi per Cremona s.r.l.
Avviene la fusione per incorporazione in AEM di Cremona Parcheggi s.r.l. e Servizi per Cremona s.r.l.
2017
Linea Reti e Impianti s.r.l.
Servizi per Cremona s.r.l. acquisisce il ramo mobilità da Linea Reti e Impianti s.r.l., arrivando a gestire in autonomia i servizi sosta e segnaletica
2016
Servizi per Cremona s.r.l.
Nasce la nuova Azienda a totale partecipazione pubblica Servizi per Cremona s.r.l., per la gestione dei servizi strumentali del Comune, (strade, varchi, segnaletica, servizio neve), che passano quindi da AEM a SPC – AEM cede l’intero ramo idrico a Padania Acque s.p.a.
2015
Trasformazione
Il Comune di Cremona inizia un percorso di trasformazione delle proprie partecipate
2010
Proprietà delle reti e impianti
La proprietà delle reti e impianti di elettricità, gas, teleriscaldamento, termovalorizzazione e piattaforma rifiuti, passano da AEM Cremona s.p.a. a Linea Group Holding
2007
Manutenzione strade
Il Comune di Cremona affida ad AEM Cremona s.p.a. la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade, delle piazze e dei marciapiedi della città e le relative attività vengono svolte, a partire dal 2012, da AEM Service s.r.l.
2006
Linea Group Holding
Nasce Linea Group Holding, partecipata dalle aziende patrimoniali di Cremona (AEM Cremona s.p.a.), Pavia (Asm Pavia), Lodi (Astem s.p.a.), Rovato (Cogeme s.p.a.), Crema (Gruppo Scs-Scrp) e controlla le società operative per la gestione dei servizi: Ambiente, Energia Elettrica, Gas, Teleriscaldamento e Telecomunicazioni
2005
Società patrimoniale
AEM diventa una società patrimoniale: scorpora i rami gestionali nella nuova società AEM Gestioni s.r.l., che comprende tutto il personale e le attrezzature e svolge le attività operative
2002
Linea Group s.p.a.
Nasce Linea Group s.p.a., oggi Linea Più s.p.a., società di vendita di gas ed energia elettrica
2000
KM s.p.a.
Nasce KM s.p.a. per la gestione del trasporto pubblico
1999
AEM Com
Nasce AEM Com, oggi Linea Com s.r.l., per le attività nel settore delle telecomunicazioni
S.p.a.
AEM viene trasformata in Società per Azioni
1995
Azienda Energetica Municipale
Il Comune approva il nuovo statuto aziendale, assegnando in proprietà i beni all’azienda che acquisisce la propria personalità giuridica e che viene chiamata Azienda Energetica Municipale.
1994
Segnaletica stradale
Il Comune trasferisce ad AEM il servizio segnaletica stradale
1992
Igiene urbana
Il Comune di Cremona trasferisce ad AEM i servizi di igiene urbana, fognature e depurazione
1984
Teleriscaldamento
AEM inizia ad occuparsi di teleriscaldamento
1974
Gas
Viene municipalizzato il servizio gas
1959
Trasporti urbani
Viene municipalizzato il servizio trasporti urbani
1933
Semafori
Gestione semafori cittadini
1915
Azienda Elettrica Municipalizzata
Viene fondata l’Azienda Elettrica Municipalizzata per la gestione del servizio di energia elettrica, compresa l’illuminazione pubblica, dell’acqua potabile, del frigorifero e della fabbrica del ghiaccio comunale