Immobili e reti
Abbiamo un vasto patrimonio immobiliare e di reti a servizio dello sviluppo della cittĂ .
Immobili e reti
Abbiamo un vasto patrimonio immobiliare e di reti a servizio dello sviluppo della cittĂ .
Il patrimonio immobiliare
Immobili, aree e parcheggi
Centro servizi
via Postumia, 102 (Cremona)
Qui trovano spazio i nostri servizi dedicati alla manutenzione delle strade e del verde pubblico e alla segnaletica. Utilizziamo il centro servizi anche come deposito dei nostri mezzi spazzaneve e spargisale. Eâ sede operativa di Linea Gestioni, societĂ che gestisce il servizio rifiuti della cittĂ , e di Arriva Italia che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale. Ospita gli uffici e i servizi tecnologici gestiti dal Gruppo A2A.
Spazi nel Distretto dellâinnovazione digitale
via dell’Innovazione Digitale, 3 (Cremona)
Circa 2.000 metri quadrati di spazi, destinati ad uffici, nel Distretto dellâInnovazione Digitale. Nel Cobox, spazio di coworking gestito dal Crit (Cremona Information Technology) al primo piano del Building A, gli spazi sono occupati da professionisti, start up e imprese che lavorano in ambito ITC e non solo.
Area distributore
via Postumia (Cremona)
Area di circa 50 metri quadri allâinterno del Centro Servizi di via Postumia, destinata a distributore di carburante e attualmente locata.
Autosilo Massarotti
via Massarotti, 211 (Cremona)
Parcheggio coperto da 211 posti a 10 minuti a piedi da piazza del Comune e a 5 minuti a piedi dal campus universitario.
Area via Fezzi (Park ex stazione)
via Fezzi (Cremona)
Area situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria e dei pullman destinata al parcheggio dei pendolari e dei cittadini che frequentano la zona per lavoro o per servizi. Completa lâofferta della sosta del nuovo parcheggio a doppio piano adiacente.
Parcheggio Lucchini
via Mantova (Cremona)
Area parcheggio in superficie e sotterranea, strategica per chi arriva in cittĂ dallâAutostrada e fruibile da chi si reca alla Casa di Cura S. Camillo e alle numerose attivitĂ commerciali della zona.
Bar e biglietteria Piazzale ex Tramvie
via agli Scali (Cremona)
Spazi destinati ad attivitĂ commerciali e ai servizi rivolti ai pendolari.
Discarica Malagnino
Malagnino (Cremona)
Discarica chiusa nel 2015 dopo 16 anni di attivitĂ . Qui sono in corso operazioni di ripristino ambientale e prevediamo di installare un impianto fotovoltaico da 3/4 MWp di potenza a supporto del fabbisogno energetico.
Ex Bocciodromo
via Gadio (Cremona)
Immobile di 750 mq nel centro di Cremona, vicino a corso Garibaldi. Ex bocciodromo, chiuso negli anni 70, con un unico grande ambiente e la casa del custode. Bene soggetto ad alienazione.
Terzo Lotto via Macello
via Macello (Cremona)
Area di circa 1000 metri quadrati nel Distretto dellâInnovazione Digitale, accanto al Polo Verde, edificabile con diverse destinazioni dâuso. Bene soggetto ad alienazione.
Ex sede storica
viale Trento Trieste (Cremona)
Ex sede storica di AEM di circa 2800 metri quadrati, con destinazioni dâuso differenti. Bene soggetto ad alienazione.
Il patrimonio immobiliare
Immobili, aree e parcheggi
Centro servizi
via Postumia, 102 (Cremona)
Il Consiglio di amministrazione guida la societĂ e la gestisce per le attivitĂ ordinarie e straordinarie. Costituito da tre membri nominati dal Comune di Cremona, Ăš in carica fino al 2024.
Spazi nel Distretto dellâinnovazione digitale
via dell’Innovazione Digitale, 3 (Cremona)
Circa 2.000 metri quadrati di spazi, destinati ad uffici, nel Distretto dellâInnovazione Digitale. Nel Cobox, spazio di coworking gestito dal Crit (Cremona Information Technology) al primo piano del Building A, gli spazi sono occupati da professionisti, start up e imprese che lavorano in ambito ITC e non solo.
Area distributore
via Postumia (Cremona)
Area di circa 50 metri quadri allâinterno del Centro Servizi di via Postumia, destinata a distributore di carburante e attualmente locata.
Autosilo Massarotti
via Massarotti, 211 (Cremona)
Parcheggio coperto da 211 posti a 10 minuti a piedi da piazza del Comune e a 5 minuti a piedi dal campus universitario.
Area via Fezzi (Park ex stazione)
via Fezzi (Cremona)
Area situata nelle vicinanze della stazione ferroviaria e dei pullman destinata al parcheggio dei pendolari e dei cittadini che frequentano la zona per lavoro o per servizi. Completa lâofferta della sosta del nuovo parcheggio a doppio piano adiacente.
Parcheggio Lucchini
via Mantova (Cremona)
Area parcheggio in superficie e sotterranea, strategica per chi arriva in cittĂ dallâAutostrada e fruibile da chi si reca alla Casa di Cura S. Camillo e alle numerose attivitĂ commerciali della zona.
Bar e biglietteria Piazzale ex Tramvie
via agli Scali (Cremona)
Spazi destinati ad attivitĂ commerciali e ai servizi rivolti ai pendolari.
Discarica Malagnino
Malagnino (Cremona)
Discarica chiusa nel 2015 dopo 16 anni di attivitĂ . Qui sono in corso operazioni di ripristino ambientale e prevediamo di installare un impianto fotovoltaico da 3/4 MWp di potenza a supporto del fabbisogno energetico.
Ex Bocciodromo
via Gadio (Cremona)
Immobile di 750 mq nel centro di Cremona, vicino a corso Garibaldi. Ex bocciodromo, chiuso negli anni 70, con un unico grande ambiente e la casa del custode. Bene soggetto ad alienazione.
Terzo Lotto via Macello
via Macello (Cremona)
Area di circa 1000 metri quadrati nel Distretto dellâInnovazione Digitale, accanto al Polo Verde, edificabile con diverse destinazioni dâuso. Bene soggetto ad alienazione.
Ex sede storica
viale Trento Trieste (Cremona)
Ex sede storica di AEM di circa 2800 metri quadrati, con destinazioni dâuso differenti. Bene soggetto ad alienazione.
Le reti
Fibra, cavidotti e torri
Possediamo una rete di fibra ottica che attraversa il sottosuolo cittadino. Nel corso degli anni abbiamo posato una pluralitĂ di cavidotti per la distribuzione dei servizi a rete. Abbiamo torri di supporto alla rete telefonica, gestita dai vari operatori, collocate sullâintero territorio provinciale.
Le reti
Fibra, cavidotti e torri
Possediamo una rete di fibra ottica che attraversa il sottosuolo cittadino. Nel corso degli anni abbiamo posato una pluralitĂ di cavidotti per la distribuzione dei servizi a rete. Abbiamo torri di supporto alla rete telefonica, gestita dai vari operatori, collocate sullâintero territorio provinciale.